
25.06.25

Famiglia, amici d'infanzia, parenti, piezz' e cor. Napoli è l'occasione per festeggiare con chi ci ha visto crescere, nella città da cui ce ne siamo andati ma dove torniamo sempre. Una giornata per ricordarci che sì, sta succedendo davvero, ormai non possiamo più tornare indietro, ma d'altronde dopo 10 anni, un mutuo, una casa, viaggi, auto e fogli di giornale cosa vuoi che sia sposarci.
Poteva mancare Napoli?

Dove Saremo
Si partirà dalla Chiesa del Santissimo Redentore, una chiesa piccolissima che però ha un significato speciale: è dove si sono sposati i nonni di Roberta (ed è di fronte casa della sposa, cosa da non sottovalutare!).
I festeggiamenti si terranno al Vecchio Pozzo, un giardino all'inizio del Virgiliano con un limoneto stupendo.
Cosa faremo
Chiesa del Santissimo Redentore
16.15
Lo sposo aspetta 🤵🏻
La seconda volta dovrebbe essere più facile...
16.30
Arriva la sposa 👰🏻
Il tempo di attraversare la strada con i tacchi.
Nel frattempo potete godervi l'ansia sul volto di Stefano.


Qualche anno prima
Era il 6 ottobre del 1945 quando i nonni di Roberta, Teresa e Attilio, uscivano dalla Chiesa del Santissimo Redentore il giorno del loro matrimonio. Ottant'anni dopo siamo anche noi pronti a prenderci del riso in faccia...con gentilezza, mi raccomando!
Villa del Vecchio Pozzo
18.00
Aperitivo 🫒
Finita la cerimonia, lanciato il riso etc., ci trasferiamo (con calma) al Vecchio Pozzo. Quanto si faranno aspettare gli sposi? Chissà, lo scopriremo solamente bevendo... cioè vivendo.
20.00
Cena 🍝
Non sarà un semplice cena. Tra un brindisi e l'altro i testimoni daranno sfoggio alla loro ars oratoria per presentarvi gli sposi.

23.00
Il gran finale 🎂
Arriva il momento più atteso, il taglio della torta e poi largo alle danze.
Per parcheggiare
Lungo viale Virgilio è possibile parcheggiare nei controviali.
-
Info per Napoli e ProcidaA partire da gennaio 2025 ti daremo tutte le info sull'organizzazione di Napoli e Procida.
-
Se volessi farvi un regalo?La tua presenza è già per noi fonte di immensa gioia e gratitudine! Ma se proprio ci tieni a mandarci da qualche parte (no, non lì...) puoi contribuire al nostro "viaggio di nozze non sappiamo ancora dove" qui: Nome: Stefano Scarpa e Roberta Russo Iban: IT79E0321101001052229093590 Ti porteremo una calamita brutta da attaccare al frigo. ❤️
-
Entro quando prenotareLe convenzioni con gli alberghi sono valide fino a Pasqua (20 aprile 2025). Per gli aliscafi Snav, conviene prenotare durante il black friday (venerdì 29 novembre 2024), all'inizio di dicembre o nel periodo di San Valentino. Abbiamo poi degli accordi con la biglietteria di Stromboli su cui ti aggiorneremo man mano.
-
Cose da fare e da vedereSe arrivi prima del venerdì, l'aperitivo a Ginostra è da non perdere: è un piccolo villaggio dall'altra parte dell'isola dove e possibile vedere il sole che sprofonda direttamente nel mare con le altre isole Eolie sullo sfondo. Se vuoi portare un ricordo dell'isola, ti consigliamo di fare un salto da Giocchino, storica boutique strombolana. Mentre se sei un amante delle calamite brutte (come Martina) nella strada che dalla piazza scende al porto troverai una serie di negozietti in cui farti un giro.
-
Se hai fame...Il ritrovo Ingrid è il punto di riferimento per tutto: granite, brioche (quelle vere non quelle che vendono a Milano..) paste di mandorla, arancini...oltre ad avere una vista stupenda. Altri posti in cui poter prendere del cibo mentre si va al mare sono: Capra Babba a Spiaggia Lunga, la Tartana a Ficogrande, La Libreria, l'Angolo del Pesce.
-
Spostarsi a Stromboli🚕 Sull'isola non ci sono macchine o mezzi di trasporto pubblico. Le uniche opzioni sono a piedi o con il servizio taxi che comprende golf car elettriche o apecar. All'arrivo al porto li troverai già tutti lì, insieme a noi. Poi ti daremo le info e i numeri di telefono per poter gestire gli spostamenti nei giorni successivi come ti è più comodo.
-
Se volessi farvi un regalo?La tua presenza è già per noi fonte di immensa gioia e gratitudine! Ma se proprio ci tieni a mandarci da qualche parte (no, non lì...) puoi contribuire al nostro "viaggio di nozze non sappiamo ancora dove" qui: Nome: Stefano Scarpa e Roberta Russo Iban: IT79E0321101001052229093590 Ti porteremo una calamita brutta da attaccare al frigo. ❤️